Dopo “L’arte del sogno” l’onirico regista Michel Gondry ha realizzato questo capolavoro vibrante di emozioni e assolutamente slegato della logica razionale, un film che parla il linguaggio dell’inconscio. Il titolo italiano demolisce la raffinatezza dell’originale “L’eterno splendore di una mente immacolata”. Nonostante la capacità che abbiamo di imparare a difenderci dalla sofferenza emotiva, alle volte dimentichiamo ciò che …
Archivi della categoria:Film
Cinema e psiche. La famiglia Bélier.
Delicata e surreale commedia francese sul tema della crescita e della separazione dai genitori. Un film che racconta quanto sia difficile la comunicazione fra adolescenti e adulti; il silenzio di un esilarante dialogo fra sordi. Un silenzio che lentamente riprende a trasformarsi in scambio grazie alla fiducia reciproca e al coraggio di accettare punti di vista differenti …
Cinema e psiche. La città incantata di Hayao Miyazaki.
Il cinema è fatto di emozioni, di punti di vista, di storie. Spesso riesce ad avere una valenza terapeutica perchè quei personaggi e quelle storie in qualche modo ci parlano di noi. Di tanto in tanto vorrei presentare alcuni dei film che ritengo più adatti per specifiche “terapie”. A seguire una breve recensione di quello …
Leggi tutto “Cinema e psiche. La città incantata di Hayao Miyazaki.”