Spesso mi sento chiedere se pratico “ipnosi regressiva”… si, ma non è affatto quello che si è portati a credere. L’ipnosi regressiva esiste, è uno strumento terapeutico specifico ma no, non si tratta di scoprire qualcosa a proposito delle vite precedenti. Regredire, significa “muoversi all’indietro, retrocedere”. Tornare a momenti del passato. Rivivere momenti passati, traumatici …
Archivi della categoria:Uncategorized
Open – Un libro travolgente
Una rivelazione. Mi è capitato in mano e dalla sinossi alla fine del libro sono passati pochi giorni di coinvolgente lettura. Mi ha colpito davvero. Come non mi aspettavo. Qualche giorno in cui mi sono assentato dal mondo perchè il centro della mia attenzione era li, sui campi da tennis insieme a un campione. Uno …
Lie to me – Capire se gli altri mentono con uno sguardo
Lie To Me: La Scienza delle Emozioni Sul Piccolo Schermo “Lie to Me” è una serie televisiva americana che ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua affascinante miscela di dramma, suspense e psicologia. Basata sul lavoro del noto psicologo Paul Ekman, esperto di linguaggio del corpo e microespressioni, la serie porta sulla scena la …
Leggi tutto “Lie to me – Capire se gli altri mentono con uno sguardo”
Metagenaologia – Jodorowsky svela i segreti delle trame familiari
Un non psicologo, o forse anche un anti-psicologo, ha scritto un libro densissimo di psicologia. Svela i meccanismi che portano ognuno di noi ad essere influenzato dalla propria trama familiare. La relazione fra nostri genitori, il loro lavoro, il loro modo di pensare al sesso o al denaro o alla carriera ci influenzano più di …
Leggi tutto “Metagenaologia – Jodorowsky svela i segreti delle trame familiari”
Mindfulness
La mindfulness, è definibile come la capacità di prestare attenzione al momento presente in maniera intenzionale e non giudicante. E’ un modo di fare esperienza del “qui e ora” molto diretto. E’ uno stato mentale che si acquisisce praticando degli esercizi specifici di consapevolezza. A volte bastano anche pochi minuti e un esercizio apparentemente semplice …
Psicologo, psicoterapeuta o psichiatra?
Psicologo psicoterapeuta o psichiatra? Che differenza c’è fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra? Questa è una domanda frequentissima fra i non addetti ai lavori; a seguire un panorama sulle principali differenze fra le varie figure professionali nell’ambito della psiche. Psicologo Lo psicologo è un laureato in psicologia che in seguito a tirocinio ha sostenuto l’esame di stato …
Noam Chomsky – Pillole di comunicazione strategica
Noam Chomsky, linguista di fama mondiale che ha elaborato e riassunto alcune delle tecniche che spesso vengono utilizzate più o meno consapevolmente per generare confusione, stress e quindi controllo e malessere fra le persone. Questi “esercizi di cattiva comunicazione” possono essere riconosciuti a vari livelli nella nostra vita. A livello politico, nella comunicazione giornalistica, nel …
Leggi tutto “Noam Chomsky – Pillole di comunicazione strategica”
Le chiavi di casa: aprire le porte all’autonomia. Una giornata di formazione sull’integrazione sociale delle persone disabili.
Un peschereccio in disuso, abbandonato alla ruggine e alla memoria viene trasformato in luogo di lavoro; un luogo di lavoro molto speciale. Il “Ca’ moro“, dopo aver solcato il mediterraneo risorge e diventa un “social bateau”; così lo definisce Marco Paoletti, presidente della cooperativa “Il parco del mulino” di Livorno. Un ristorante ormeggiato nel porto …
Cinema e psiche: “Se mi lasci ti cancello”. Un pessimo titolo per un film meraviglioso.
Dopo “L’arte del sogno” l’onirico regista Michel Gondry ha realizzato questo capolavoro vibrante di emozioni e assolutamente slegato della logica razionale, un film che parla il linguaggio dell’inconscio. Il titolo italiano demolisce la raffinatezza dell’originale “L’eterno splendore di una mente immacolata”. Nonostante la capacità che abbiamo di imparare a difenderci dalla sofferenza emotiva, alle volte dimentichiamo ciò che …
Depressione e ipnosi – Una terapia efficace
Se ne parla molto poco ma l’ipnosi è da molto tempo protagonista silenziosa anche nel mondo dello sport. I tennisti Panatta e Pericoli già negli anni ’70 utilizzavano tecniche ipnotiche per allenarsi. Poco più tardi Gelindo Bordin portò a casa un oro olimpico anche grazie al training ipnotico. In Italia se ne parla poco ma …