logo psicologo psicoterapeuta

Cinema e psiche. La famiglia Bélier.

Delicata e surreale commedia francese sul tema della crescita e della separazione dai genitori. Un film che racconta quanto sia difficile la comunicazione fra adolescenti e adulti; il silenzio di un esilarante dialogo fra sordi. Un silenzio che lentamente riprende a trasformarsi in scambio grazie alla fiducia reciproca e al coraggio di accettare punti di vista differenti dal proprio. Le difficoltà di una figlia nel sentirsi sufficientemente sicura per affrontare il mondo e le difficoltà dei genitori nel lasciare andare, nel lasciare vivere una ragazza che sta provando ad affrontare le proprie paure e diventare adulta. Lo scontro dell’immaginario figlio ideale che vive solo nella testa dei genitori contro la dirompente spinta verso la costruzione di una identità individuale e autentica dell’adolescente che diventa adulto.

Indicazioni “terapeutiche”:

  • i tuoi figli ti sembrano incomprensibilmente enigmatici, arrabbiati e ostili? Non preoccuparti, è normale; passerà.  Intanto guarda questo film che può schiarirti le idee.
  • i tuoi genitori ti sembrano incomprensibilmente ottusi e non sai più che cosa fare? Regalagliene una copia.

Modalità di assunzione:

Visto il tema del distacco ne sconsiglio la visione con tutta la famiglia. Procuratevene una copia, guardatela e poi lasciatela in soggiorno. A portata di mano per chi avrebbe bisogno di vederlo.