Mindfullness significa consapevolezza.
E’ un termine che va molto di moda ultimamente, e contrariamente a molte mode dura da qualche migliaia di anni …quindi, potrebbe nascondere qualcosa di interessante…
Provo a spiegare di che cosa si tratta:
Ti è mai capitato di arrabbiarti molto con qualcuno e non riuscire a rispondere come avresti voluto? Di essere colto di sorpresa di fronte a una situazione e trovare solo dopo una rimuginazione mentale più o meno lunga e faticosa la risposta che avresti voluto saper dare in quel momento? Di avere perso un’occasione per te importante perchè hai esitato o hai avuto paura? Bingo! Con un atteggiamento consapevole, mindfull appunto, avresti reagito in maniera differente. Saresti stato totalmente presente e quindi in grado di rispondere come sai di poter fare…se solo fossi capace di essere più presente a te stesso. L’atteggiamento mindfull è questo tipo presenza mentale e cambia realmente il modo in cui reagiamo al mondo. Significa solo essere molto svegli!
Mindfulness (o presenza in italiano) è uno stato di coscienza diverso dal solito nella direzione opposta rispetto al sonno; si tratta di essere molto svegli, molto vigili, molto attenti. E’ una veglia più presente del solito. Significa proprio disinserire totalmente il pilota automatico e divenire consapevoli nella massima misura possibile di tutte le percezioni che raggiungono il nostro corpo e di tutte le nostre reazioni sia emotive che cognitive.
Una concentrazione totale nel qui e nell’ora. La presenza è uno stato di coscienza che si può raggiungere in molti modi. Se vuoi provare un assaggio di mindfull puoi utilizzare l’immagine qui sotto, sincronizzare il tuo respiro al movimento della forma e stare totalmente attento a questo compito per qualche momento. Quando l’attenzione si distoglierà dal compito saprai di avere praticato qualche istante di consapevolezza. Ti sarai accorto di esserti distratto. Ti sarai accorto di avere inserito il pilota automatico senza essertene accorto. Esattamente ciò che accade tutti i giorni senza che tu possa accorgertene fino a che non praticherai un po’ di presenza mentale.
Ovviamente questo è un assaggio. Per praticare un po’ di meditazione potete trovare molto materiale in rete, in biblioteca o contattarmi per una lezione di mindfulness.