logo psicologo psicoterapeuta

Psicologo online

La psicologia online e la psicoterapia digitale rappresentano un importante cambiamento nella pratica clinica contemporanea. Questo nuovo approccio all’assistenza psicologica offre un’opportunità unica di superare le barriere geografiche e logistiche, fornendo un servizio più accessibile e flessibile. La psicologia online, inoltre, offre vantaggi non solo per i pazienti, ma anche per l’ambiente, riducendo la necessità di viaggi e l’uso di risorse fisiche.

Vantaggi per il Paziente

La psicoterapia online offre numerosi vantaggi per i pazienti. Essa elimina le barriere geografiche, consentendo a chiunque abbia accesso a Internet di ricevere assistenza, indipendentemente dalla sua posizione. Questo è particolarmente utile per coloro che vivono in aree rurali o remote, dove l’accesso ai servizi psicologici può essere limitato. Inoltre, la flessibilità di poter partecipare a una sessione di terapia da casa o da qualsiasi altro luogo confortevole può ridurre l’ansia associata alla terapia tradizionale in studio.

Vantaggi per l’Ambiente

La psicoterapia online ha anche un impatto positivo sull’ambiente. Riducendo la necessità di viaggiare per raggiungere lo studio del terapeuta, si riduce il consumo di carburante e le emissioni di gas serra. Inoltre, la gestione digitale dei documenti clinici riduce l’uso di carta, contribuendo ulteriormente alla sostenibilità ambientale.

Psicologia Online per gli Expat

La psicologia online è particolarmente vantaggiosa per gli expat, ovvero le persone che vivono e lavorano all’estero. Può essere difficile per gli expat trovare un terapeuta che parli la loro lingua madre e comprenda il loro contesto culturale. La psicologia online permette loro di connettersi con terapeuti nella loro lingua madre, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

EMDR Online

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un tipo di terapia usata per trattare i disturbi da stress post-traumatico e altre condizioni. Recentemente, l’EMDR è stata adattata per l’uso online, consentendo ai pazienti di beneficiare di questa potente forma di terapia senza dover lasciare la comodità della propria casa.

Confidenzialità e Sicurezza nella Psicologia Online

Un aspetto cruciale della psicoterapia online è la sicurezza dei dati e la protezione della privacy. Le piattaforme utilizzate per la terapia online devono garantire che le informazioni personali e cliniche dei pazienti siano custodite in modo sicuro. Inoltre, i terapeuti devono essere consapevoli delle leggi sulla privacy e seguire le migliori pratiche per proteggere le informazioni dei loro pazienti.

Efficacia della Terapia Online

Numerosi studi hanno dimostrato che la terapia online può essere altrettanto efficace quanto la terapia in persona per una varietà di condizioni, tra cui depressione, ansia, disturbo da stress post-traumatico e molti altri. Tuttavia, è importante notare che la terapia online potrebbe non essere adatta per tutti e che alcune persone potrebbero trarre maggiori benefici dalla terapia in persona.

Tipi di Terapia Disponibili Online

Esistono molte diverse forme di terapia disponibili online, ognuna con le sue particolari forze e indicazioni. Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) online può essere particolarmente efficace per il trattamento di condizioni come la depressione e l’ansia. Allo stesso modo, la terapia di accettazione e impegno (ACT) può essere efficacemente somministrata online per aiutare le persone a gestire lo stress e i sentimenti negativi.

App di Salute Mentale

Oltre alla terapia individuale, ci sono molte app di salute mentale che possono offrire supporto psicologico. Queste app possono fornire risorse come la terapia basata sulla mindfulness, esercizi di respirazione e tecniche di rilassamento, programmi di autogestione per la depressione e l’ansia, e molto altro.

Sfide e Limitazioni della Psicologia Online

Nonostante i numerosi vantaggi della psicologia online, ci sono anche delle sfide. Queste possono includere problemi tecnici, come connessioni internet instabili o problemi di software, che possono interrompere o disturbare le sessioni. Alcune persone possono anche sentire la mancanza del contatto faccia a faccia e della connessione personale che viene dalla terapia in persona.

In conclusione, la psicologia online rappresenta un’innovazione importante nel campo della salute mentale, offrendo una serie di vantaggi sia per i pazienti che per l’ambiente. Tuttavia, come con qualsiasi nuova tecnologia, è importante considerare attentamente le sfide e le limitazioni, oltre ai vantaggi, per garantire che si tratti di un approccio adatto alle esigenze individuali di ogni persona. Con l’avanzare della tecnologia e la continua ricerca in questo campo, la psicologia online continuerà a evolvere e a migliorare, offrendo sempre più opportunità di sostegno e cura per le persone che cercano aiuto.

Il Futuro della Psicologia Online

Il futuro della psicologia online promette sviluppi eccitanti. Con l’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale e della realtà virtuale, vedremo nuovi modi per fornire terapie efficaci. Potremmo anche vedere un maggiore uso di tecniche di monitoraggio remoto, come le app per smartphone che tracciano l’umore o i livelli di stress, per fornire feedback in tempo reale ai terapeuti e ai pazienti. Questi sviluppi non solo miglioreranno l’accesso alla terapia, ma potrebbero anche portare a trattamenti più personalizzati e mirati.

La Formazione dei Terapeuti per la Psicologia Online

La formazione dei terapeuti per la fornitura di servizi di psicologia online è un altro aspetto importante. Non basta semplicemente spostare la pratica clinica in un ambiente online. I terapeuti devono essere formati su come gestire le sfide uniche che la terapia online presenta, come mantenere un’efficace relazione terapeutica a distanza e gestire le emergenze in un contesto online.

Accessibilità e Equità nella Psicologia Online

Un ultimo punto da considerare riguarda l’accessibilità e l’equità nella psicologia online. Sebbene la terapia online possa superare molte barriere geografiche, ci sono ancora ostacoli da affrontare. Ad esempio, non tutti hanno accesso a una connessione internet stabile o a un dispositivo adatto per le sessioni online. Inoltre, le differenze linguistiche e culturali possono rappresentare una sfida. È importante lavorare per garantire che i benefici della psicologia online siano accessibili a tutti, indipendentemente dalla loro posizione, lingua o background culturale.

In conclusione, la psicologia online offre un mondo di possibilità per la fornitura di servizi di salute mentale. Sebbene ci siano ancora sfide da affrontare, i benefici superano di gran lunga questi ostacoli. Con la continua evoluzione della tecnologia e la ricerca in questo campo, possiamo aspettarci che la psicologia online diventi sempre più efficace, accessibile e conveniente.

 

L’esperienza di migliaia di terapeuti al lavoro online durante la pandemia ha permesso di verificare quanto il lavoro di uno psicologo on line possa essere efficace. In alcuni casi addirittura più efficace di quella di persona. Non è un assunto valido per tutti e per tutte le situazioni.

Sicuramente è possibile svolgere delle consulenze psicologiche e psicodiagnostiche online, sicuramente è possibile offrire un percorso di supporto psicologico, terapia EMDR e anche una psicoterapia. Rimane inteso, che il contatto umano, ha caratteristiche intrinsecamente differenti. E’ differente parlarsi a quattrocchi all’interno di una stanza o farlo in una “stanza virtuale”. 

Il lavoro di uno psicologo online, è efficace, sicuro e utilizzabile per la maggior parte dei problemi.

Nel 2016 è stato pubblicato un importante studio su Clinical  Psychology  Review, nel quale l’autore (Anderssonn, 2016) certifica che l’intervento psicologico e o psicoterapeutico on-line si sono dimostrati efficaci per un ampio spettro di condizioni psichiatriche e di sintomatologie somatiche.

Ampio e probabilmente irrisolvibile, il dibattito che riguarda il quanto uno psicologo on line possa essere efficace rispetto ad un intervento in presenza. 
Personalmente ho sperimentato come l’intervento di uno psicologo on line possa avere grande efficacia relativamente alla maggior parte delle problematiche, ma richieda al clinico una esperienza maggiore sia nella psicodiagnosi, che nell’utilizzo di specifiche tecniche terapeutiche.

Altro elemento critico è il fruitore dell’intervento di uno psicologo on line. Condurre una terapia on line con una persona abituata ad utilizzare strumenti di comunicazione per comunicazioni complesse è molto differente dal lavoro con un paziente con disturbi psichiatrici gravi o con una persona che per limiti di età fatica nell’utilizzo delle tecnologie.

Come scegliere uno psicologo online

Uno dei  rischi del lavoro di terapia online, è quello di non avere a che fare con professionisti realmente abilitati o comunque alle prime armi in questa delicata professione. 

Il consiglio è quello di verificare, non solo sul sito di riferimento, ma sul sito dell’ordine nazionale www.cnop.it l’effettiva abilitazione dello psicologo online e di diffidare da servizi troppo a buon mercato che, sottopagando i terapeuti, non possono garantire una buona qualità della formazione dei propri operatori o una reale continuità del percorso intrapreso.

Sostanzialmente, credo che il miglior modo sia quello di avere un contatto preliminare, anche solo telefonico, per valutare insieme la fattibilità di un percorso terapeutico online e la preventiva verifica delle qualifiche e del curriculum vitae di un terapeuta.

psicologo online - agenda

emdr online

Emdr online è efficace. E’ praticabile e di semplice utilizzo. La terapia EMDR, per sua peculiarità, è molto strutturata e consente di lavorare totalmente on line sia su singoli eventi traumatici che effettuare un percorso di psicoterapia con integrazione di terapia EMDR. La prima seduta è un momento utile per inquadrare il problema da affrontare e i ricordi connessi. Già dalla seconda seduta, dopo l’installazione del “luogo sicuro”, è possibile affrontare i ricordi disfunzionali ottenendo un probabilme miglioramento sintomatologico.
La stimolazione bilaterale che caratterizza EMDR è possibile anche on line, o in modo classico utilizzando gli occhi, oppure utilizzando una stimolazione tattile autoindotta.
In caso di eventi traumatici di gruppo, è possibile lavorare in gruppo con EMDR online utilizzando strumenti di videoconferenza come whatsapp video, zoom, skype o google meet.

Per ulteriori informazioni sulla terapia rinvio alla pagina dedicata ad EMDR.

 

psicologo online - Mindfulness, EMDR, Ipnosi

Il lavoro di uno psicologo online ha caratteristiche differenti dal contatto diretto. Si presta ad essere prima di tutto un intervento di supporto e, solo in determinate circostanze, a diventare un percorso di psicoterapia. 

Molto dipende dal problema, molto dipende dalla capacità del fruitore del servizio, di sintonizzarsi con il terapeuta tramite un canale digitale.

I disturbi qui riportati, sono sicuramente suscettibili di trattamento on line, i disturbi più impegnativi dal punto di vista terapeutico, come i disturbi di personalità gravi, e i disturbi dissociativi sono controindicazioni per un trattamento on-line con caratteristiche di sicurezza ed efficacia.

Domande frequenti

E’ possibile prenotare on line a questo link. In alternativa è possibile telefonare o scrivere via whatsapp al 349.5073692

Quando lavoro come psicologo on line utilizzo whatsapp video, zoom, google meet, skype o il video integrato del software di prenotazione miodottore. A scelta dell’interlocutore.

E’ necessario collocarsi in un luogo tranquillo, silenzioso e suprattutto ricco di privacy. Va benissimo, in assenza di situazioni più confortevoli, anche l’automobile parcheggiata in un luogo tranquillo.

Per il confort di entrambi, meglio utilizzare degli auricolari.

Sono disponibile telefonicamente. al 349.5073692 per ogni tipo di informazione. In genere, prima di fissare un colloquio, sarebbe meglio avere un breve colloquio  telefonico per valutare se posso essere il professionista che fa al caso vostro.

I contrattempi capitano a tutti. Si prega di avvisare il più presto possibile.

La tariffa per la consulenza psicologica e la psicoterapia on line è di 82€ a seduta. La prestazione verrà regolarmente fatturata e la fattura verrà inviata via e-mail in formato pdf seguita dall’originale per posta ordinaria.

Il pagamento può avvenire tramite bonifico bancario o tramite carta di credito su circuito sicuro.

Le fatture, come da normativa vigente, verranno caricate, salvo vostra opposizione, sul sistema tessera sanitaria per essere disponibili sulla vostra dichiarazione precompilata.

Ni. Alcune tecniche ipnotiche sono insite nello stile del colloquio e quindi si, anche on line è possibile. L’ipnosi clinica, o comunque più esplicita è di difficile attuazione on line. 

Ogni cosa è difficile prima di essere semplice. S.L.