
Psicologo, psicoterapeuta o psichiatra?
Psicologo psicoterapeuta o psichiatra? Che differenza c’è fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra? Questa è una domanda frequentissima fra i non addetti
Lo studio Psicologo Rho Equilibri si trova all’ultimo piano di un palazzo signorile nel centro di Rho ed è dotato di massima privacy ed ogni confort. Lo studio è ampio, dispone di una terrazza esterna affacciata sulla città utilizzabile, meteo permettendo, per i colloqui oltre che di tutti i confort necessari per un lavoro sereno e proficuo.
Lo spazio dove lavoro come psicologo a rho ospita anche altri professionisti fra cui un medico psichiatra e una nutrizionista con i quali è possibile strutturare percorsi in equipe. Traggono giovamento da un lavoro in squadra tutte le situazioni dove l’approccio deve necessariamente essere multidisciplinare.
La nutrizionista può essere coinvolta per disturbi dell’alimentazione oppure ove squilibri alimentari possano generare sintomi più sistemici ed impattare anche sull’umore.
Il medico psichiatra può rivelarsi utile in tutte le problematiche dove è necessario una integrazione del lavoro psicoterapico con una terapia farmacologica che può essere mirata sul sintomo o parte integrante del percorso di cura.
Presso lo studio dove lavoro come psicologo a Rho mi occupo di psicoterapia ipnotica, ipnosi e EMDR. Tecniche che possono essere utile e risolutive per molteplici disturbi. EMDR può essere utilizzato solo da terapeuti certificati e in contesti specifici.
La dipendenza affettiva, problema che sta sempre più emergendo, trae giovamento sicuramente da una psicoterapia individuale. La dimensione del gruppo permette però di sentirsi meno soli nell’affrontare le proprie debolezze e accelera notevolmente il processo di guarigione permettendo di condividere i propri successi, le proprie difficoltà e le proprie risorse con un gruppo di persone con problemi simili.
E’ possibile imparare la mindfulness a Rho. La mindfulness, o Vipassana, può essere un valido coadiuvante della psicoterapia ma anche un eccezionale strumento per migliorare le performance oltre che la qualità della propria vita e delle relazioni.
Non è necessario avere un problema per imparare qualcosa di utile e bello, è sufficiente volersi bene ed investire sulla propria crescita personale. Pochi incontri sono sufficienti per porre le basi di un percorso di crescita personale basato sulla mindfulness.
Uno spazio per riflettere individualmente, insieme al proprio partner o anche in gruppo, sul difficile compito di essere genitori. Compito che diventa sempre più complesso e che richiede da parte dei genitori un costante investimento per mettere in discussione idee, abitudini e aspettative.
E’ possibile prenotare on line a questo link. In alternativa è possibile telefonare o scrivere via whatsapp al 349.5073692
Lo studio dove lavoro come psicologo a Rho si trova in via Serra, 7. Riceverete le indicazioni complete dopo avere prenotato l’appuntamento.
No, il primo colloquio è un momento fondamentale e molto impegnativo della psicoterapia e ha la stessa tariffa di ogni altro colloquio.
Sono disponibile telefonicamente. al 349.5073692 per ogni tipo di informazione. In genere, prima di fissare un colloquio, sarebbe meglio avere un breve scambio telefonico per valutare se posso essere il professionista che fa al caso vostro.
I contrattempi capitano a tutti. Si prega di avvisare il più presto possibile.
La tariffa è variabile in base alle prestazioni necessarie, al tipo di frequenza richiesta dalle necessità e al setting necessario (individuale, di coppia o familiare). La tariffa per una prima visita di consulenza è di 82€.
E’ possibile pagare con bancomat, carta di credito o bonifico per avere la possibilità di detrarre il 19% della spesa, in quanto spesa sanitaria. E’ tuttavia possibile pagare in contanti, perdendo tale vantaggio fiscale. In ogni caso verrà emessa regolare fattura e la prestazione sanitaria, salvo opposizione del destinatario, verrà comunicata al servizio Tessera Sanitaria di regione lombardia come da normative vigenti.
E’ possibile, previo accordi telefonici, solo nella circostanza in cui il paziente sia impossibilitato a recarsi in studio.
All’interno dello studio, sia lo psicologo che i pazienti sono tenuti all’obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata degli incontri. Le superfici d’uso vengono sterilizzate ad ogni uso e l’ambiente viene areato prima dell’ingresso di ogni paziente. Le poltrone sono situate a più di 3 metri di distanza. In caso di meteo favorevole è possibile usufruire della terrazza e svolgere il colloquio all’aperto.
Psicologo psicoterapeuta o psichiatra? Che differenza c’è fra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra? Questa è una domanda frequentissima fra i non addetti
Mindfullness significa consapevolezza. E’ un termine che va molto di moda ultimamente, e contrariamente a molte mode dura da qualche migliaia
Spesso mi sento chiedere se pratico “ipnosi regressiva”… si, ma non è affatto quello che si è portati a credere.